_____________________________
L'inizio dell'attività didattica del Master è previsto per il 15 settembre 2022.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al XXXXXXXX.
Accedi qui al bando del Master con il modello di domanda
Scarica qui la locandina del Master
______________________________
Biologo di Comunità: una nuova figura professionale al servizio della “rivoluzione verde”.
Il 4 febbraio 2022, la presentazione in Senato con il presidente D’Anna (ONB) e il CNBA.
Il “Biologo di Comunità” nella pubblica amministrazione: per dare coerenza alle strategie per la cosiddetta “rivoluzione verde” ed accelerare il percorso verso la transizione ecologica. Se ne discuterà il prossimo 4 febbraio (dalle 15.30 alle 18.30), nell’aula “Zuccari” del Senato della Repubblica, dove il presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, dr. sen. Vincenzo D’Anna, accompagnato dai rappresentanti del Coordinamento Nazionale dei Biologi Ambientali (CNBA), incontrerà i sindaci delle principali città metropolitane, nonché i membri dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).
Continua a leggere qui
___________________
L'inizio dell'attività didattica del Master è previsto per il 15 settembre 2022.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al XXXXXXXX.
Accedi qui al bando del Master con il modello di domanda
Scarica qui la locandina del Master
______________________________
Biologo di Comunità: una nuova figura professionale al servizio della “rivoluzione verde”.
Il 4 febbraio 2022, la presentazione in Senato con il presidente D’Anna (ONB) e il CNBA.
Il “Biologo di Comunità” nella pubblica amministrazione: per dare coerenza alle strategie per la cosiddetta “rivoluzione verde” ed accelerare il percorso verso la transizione ecologica. Se ne discuterà il prossimo 4 febbraio (dalle 15.30 alle 18.30), nell’aula “Zuccari” del Senato della Repubblica, dove il presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, dr. sen. Vincenzo D’Anna, accompagnato dai rappresentanti del Coordinamento Nazionale dei Biologi Ambientali (CNBA), incontrerà i sindaci delle principali città metropolitane, nonché i membri dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).
Continua a leggere qui
___________________
L'Università Parthenope ha sottoscritto un abbonamento che consente a tutti gli studenti e a tutto il personale (docenti, ricercatori, e personale tecnico-amministrativo) l'accesso gratuito ai corsi online Nature Masterclasses!
L'attestato di partecipazione ai corsi sarà firmato dal Chief Editor della prestigiosa rivista Nature.
L'accesso ai corsi per gli iscritti al Master è possibile utilizzando l'indirizzo mail della Parthenope:
Per accedere ai corsi è necessario effettuare la registrazione seguendo le informazione contenute in questa guida.
_______________________________
L'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" compie 100 anni!
Visita il sito web del centeraio:
http://centenario.uniparthenope.it
______________________________
Nel centenario della sua fondazione, l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” riceve un prestigioso riconoscimento internazionale: la Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile”.
Leggi qui il comunicato stampa
Visita il sito web: www.unescochair.uniparthenope.it
______________________________
Il Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Biologi, con delibera n. 506 nella seduta del 19.12.2019, ha deliberato l'attivazione del
Gruppo di Lavoro Nazionale "Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale".
Visita il sito web del Gruppo di Lavoro: https://capitalenaturale.weebly.com
Il Gruppo di Lavoro Nazionale avrà l’obiettivo di promuovere la formazione e la ricerca in materia di “Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale” nell’ambito della comunità scientifica e professionale dell’Ordine Nazionale dei Biologi.
L'afferenza dei biologi iscritti all'Ordine a tale Gruppo di Lavoro è a titolo gratuito e può essere richiesta compilando
un form disponibile sul sito web dell'Ordine Nazionale dei Biologi.